Igiene degli impianti di trattamento aria nei luoghi di lavoro

Innovare e progettare

  • Garantire la qualità dell’aria negli ambienti di lavoro chiusi: la procedura operativa per l’igiene degli impianti di trattamento aria.

    Una regolare manutenzione e pulizia degli impianti di trattamento aria è fondamentale per garantire la salubrità degli ambienti di lavoro chiusi. In questo articolo vogliamo parlare della procedura indicata per mantenere gli impianti nelle giuste condizioni igieniche, riportando le indicazioni contenute nella “Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria”, sancita il 7 febbraio 2013 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.

L’igiene degli impianti è un argomento sempre importante, ma oggi lo diventa ancora di più, in quanto i componenti del sistema, se mal tenuti, possono diventare ricettacolo di batteri, funghi e virus, tra cui il Covid-19. Il documento è stato redatto con lo scopo di fornire al datore di lavoro delle istruzioni pratiche sulla manutenzione degli impianti, tenendo conto di quanto riportato dalle leggi regionali, dalle Linee Guida nazionali e dalle norme tecniche esistenti.

Perché l’igiene degli impianti di trattamento aria è importante?

Mantenere una buona qualità dell’aria interna – l’aria che respiriamo negli ambienti confinati – è fondamentale per la salute. La presenza di inquinanti aerodispersi nei luoghi di lavoro chiusi può infatti determinare:

  • Sindrome dell’edificio malato, una condizione che consiste in una serie di sintomi aspecifici (ad esempio mal di testa, stanchezza, irritazione agli occhi, ecc.) che scompaiono quando la persona si allontana dall’edificio;
  • Building related illness, malattie correlate al fatto di aver frequentato un certo edificio, ma con un quadro patologico specifico e un agente causale preciso: rientrano in questo gruppo, per esempio, la legionellosi, l’asma bronchiale e l’alveolite allergica.

Gli impianti di trattamento aria hanno il compito di garantire il benessere termo igrometrico delle persone, la movimentazione e la qualità dell’aria indoor. Una manutenzione inadeguata di questi sistemi può contribuire alla contaminazione microbiologica e chimica dell’aria negli ambienti confinati: dunque, per salvaguardare la salute dei lavoratori, è imprescindibile assicurare l’igiene degli impianti di trattamento aria, attraverso una corretta gestione e manutenzione.

Come precisa il documento sancito dalla Conferenza Stato-Regioni , sono esclusi da questa procedura gli impianti che non prevedono l’immissione forzata di aria esterna, come termoconvettori, condizionatori a parete e stufe e gli impianti di processo per particolari lavorazioni industriali. Gli impianti che presentano una struttura e una funzionalità semplificate, invece, come quelli privi di umidificazione, sono interessati solo per le parti relative al trattamento dell’aria.

Qualità dell’aria negli ambienti lavorativi: quali sono gli obblighi del datore di lavoro?

In merito ai doveri del datore di lavoro, il documento ricorda che, secondo l’articolo 64 del D.Lgs. 81/2008, quest’ultimo ha l’obbligo di provvedere alla regolare manutenzione e pulizia degli impianti di aerazione. Nello specifico, l’allegato IV specifica che: “Gli stessi impianti devono essere periodicamente sottoposti a controlli, manutenzione, pulizia e sanificazione per la tutela della salute dei lavoratori. Qualsiasi sedimento o sporcizia che potrebbe comportare un pericolo immediato per la salute dei lavoratori, dovuto all’inquinamento dell’aria respirata, deve essere eliminato rapidamente”. Alla luce di questo, scopriamo i passaggi necessari per garantire un’igiene corretta.

Igiene degli impianti di trattamento aria: i controlli e gli interventi da effettuare

Per mantenere il buon funzionamento dell’impianto e la salubrità del sistema bisogna svolgere periodici interventi di pulizia e manutenzione che devono prevedere un’ispezione visiva e un’ispezione tecnica, se necessaria. Per ogni impianto, inoltre, come indicano le Linee Guida Stato Regioni 2006, deve essere previsto e aggiornato un registro degli interventi ordinari e straordinari. Vediamo qual è l’ordine con cui andrebbero effettuati i controlli secondo la Procedura.

Ispezione visiva

L’ispezione visiva permette di verificare le condizioni igieniche dei componenti dell’impianto e la loro funzionalità.

Il responsabile per questo tipo di intervento è il datore di lavoro o un suo incaricato, e il lavoro va svolto dal personale addetto alla manutenzione ordinaria, i cui obblighi formativi sono indicati dalle leggi regionali e dalle Linee Guida Accordo Stato Regioni 2006.

Per quanto riguarda la periodicità, la frequenza consigliata è annuale, o comunque può essere decisa in base ai risultati delle ispezioni precedenti e alla valutazione dei rischi, salvo diverse istruzioni del produttore o indicazioni di leggi specifiche. Inoltre bisogna considerare che fattori come il cambiamento delle condizioni ambientali o di lavoro, la presenza temporanea di fonti d’inquinamento e l’usura possono richiedere ispezioni visive più frequenti.

I principali elementi dell’impianto che devono essere sottoposti a ispezione visiva sono:

  • unità di trattamento aria
  • terminali di mandata dell’aria
  • condotte dell’aria
  • torri di raffreddamento

Se dall’ispezione risulta che tutti i requisiti igienici sono rispettati, bisogna registrare l’attività svolta nella check list apposita (che va conservata insieme al registro degli interventi di manutenzione) e ripetere l’ispezione l’anno seguente oppure secondo necessità.

Se i requisiti igienici non sono adeguati, bisogna agire in modo differente:

  1. Se è chiaro l’intervento da svolgere, si effettua il lavoro necessario (manutenzione ordinaria, pulizia o sanificazione);
  2. se non è chiaro l’intervento da attuare, si passa all’ispezione tecnica, che prevede una serie di verifiche sull’impianto per capire come agire per ripristinare le giuste condizioni igieniche.

Ispezione tecnica

L’ispezione tecnica permette di accertare le criticità individuate nell’impianto, le azioni da intraprendere e le tempistiche con cui intervenire. Il responsabile della pianificazione dell’ispezione tecnica è sempre il datore di lavoro o un suo incaricato, mentre dell’esecuzione se ne occupa il servizio tecnico o del personale specializzato preposto alla manutenzione. La periodicità varia di caso in caso. In generale, la frequenza può essere programmata in base all’esito dell’ispezione visiva e delle ispezioni tecniche precedenti.

I principali componenti dell’impianto su cui va effettuata l’ispezione tecnica sono:

  • unità di trattamento aria;
  • condotte;
  • terminali di mandata;
  • torri di raffreddamento.

Il documento sottolinea che alcune leggi regionali richiedono di verificare lo stato igienico dell’impianto tramite monitoraggio microbiologico delle superfici a contatto con il flusso d’aria. La ricerca di contaminanti di tipo microbico – vegetale o animale – va fatta anche se le persone presenti nell’ambiente lavorativo lamentano sintomi riconducibili all’esposizione ad allergeni di origine biologica, ad esempio riniti, asma, dermatiti, ecc.

Come stabilito dall’Accordo Stato Regioni 2006, i risultati emersi dall’ispezione tecnica devono essere inseriti in un rapporto scritto, sempre da allegare al registro degli interventi. Successivamente, è possibile procedere con le operazioni necessarie di manutenzione ordinaria, pulizia o sanificazione. Ricordiamo che l’ispezione tecnica può essere fatta anche dopo questi lavori, al fine di verificare l’efficacia delle azioni intraprese.

 

ML Group: un partner affidabile per la pulizia e la disinfezione degli impianti

ML Group offre un servizio di pulizia e disinfezione degli impianti di climatizzazione sicuro ed efficace. Grazie all’utilizzo di procedure qualificate, prodotti e strumenti efficienti, è in grado di soddisfare le esigenze degli ambienti lavorativi assicurando l’igiene degli impianti, fattore ancora più importante oggi in relazione ai rischi correlati al Covid-19. A questo proposito, abbiamo dedicato un approfondimento alla relazione tra condizionatori e Coronavirus.

I nostri tecnici sono in grado di operare sulle seguenti apparecchiature:

  • centrali di trattamento aria
  • ventilconvettori
  • rooftop
  • condizionatori e/o pompe di calore

Oltre a questo, ML Group si occupa anche della sanificazione degli ambienti di lavoro.

Se vuoi sapere di più sulle tecniche messe in campo e sugli strumenti utilizzati, ti invitiamo a leggere il nostro protocollo sulla sanificazione (Scarica il protocollo di sanificazione di ML Group)

Altrimenti, contatta gli esperti dell’azienda per maggiori informazioni!

Paolo Capelli

  • Paolo Capelli

    Paolo Capelli

    Socio di tutte le società del Gruppo (Martignoni & Leardini, Clima System, Clima Service, Polycalor, Clima Acque) – è direttore tecnico di Clima System Srl, segue la consulenza ai più importanti studi di progettazione, gestisce l’innovazione tecnologica da utilizzare per migliorare i prodotti proposti dal gruppo, cura i rapporti con gli uffici tecnici delle Aziende rappresentate proviene da una importante esperienza professionale nel settore del trattamento aria dove ricopriva il ruolo di responsabile tecnico e progettista meccanico.

Chiamaci subito!

  • Chiamaci al numero 0541.309311 .

    Se desideri ricevere maggiori informazioni sui servizi di ML Group e scoprire i vantaggi che puoi ottenere affidandoti ai nostri professionisti, chiamaci subito!

Contattaci.

Se desideri ricevere maggiori informazioni non esitare a contattarci